外文书籍[eBook---Ingegneria---ITA]-CAD-MathCAD-SAP2000---Utilissima-introduzione-ai-programmi-di-calcolo.pdfVIP

外文书籍[eBook---Ingegneria---ITA]-CAD-MathCAD-SAP2000---Utilissima-introduzione-ai-programmi-di-calcolo.pdf

  1. 1、原创力文档(book118)网站文档一经付费(服务费),不意味着购买了该文档的版权,仅供个人/单位学习、研究之用,不得用于商业用途,未经授权,严禁复制、发行、汇编、翻译或者网络传播等,侵权必究。。
  2. 2、本站所有内容均由合作方或网友上传,本站不对文档的完整性、权威性及其观点立场正确性做任何保证或承诺!文档内容仅供研究参考,付费前请自行鉴别。如您付费,意味着您自己接受本站规则且自行承担风险,本站不退款、不进行额外附加服务;查看《如何避免下载的几个坑》。如果您已付费下载过本站文档,您可以点击 这里二次下载
  3. 3、如文档侵犯商业秘密、侵犯著作权、侵犯人身权等,请点击“版权申诉”(推荐),也可以打举报电话:400-050-0827(电话支持时间:9:00-18:30)。
  4. 4、该文档为VIP文档,如果想要下载,成为VIP会员后,下载免费。
  5. 5、成为VIP后,下载本文档将扣除1次下载权益。下载后,不支持退款、换文档。如有疑问请联系我们
  6. 6、成为VIP后,您将拥有八大权益,权益包括:VIP文档下载权益、阅读免打扰、文档格式转换、高级专利检索、专属身份标志、高级客服、多端互通、版权登记。
  7. 7、VIP文档为合作方或网友上传,每下载1次, 网站将根据用户上传文档的质量评分、类型等,对文档贡献者给予高额补贴、流量扶持。如果你也想贡献VIP文档。上传文档
查看更多
外文书籍[eBook---Ingegneria---ITA]-CAD-MathCAD-SAP2000---Utilissima-introduzione-ai-programmi-di-calcolo

Appunt i di calcolo strutturale con elaboratore APPUNTI DI CALCOLO STRUTTURALE CON ELABORATORE (dott. Ing. Pietro Orsini) INTRODUZIONE Questi appunti costituiscono una sintesi del ciclo di lezioni tenute nell’ambito del Corso di Tecnica delle Costruzioni per Edili. La finalità è stata quella di introdurre gli studenti al calcolo automatico delle strutture ed all’uso del programma Sap 2000 N al minimo delle potenzialità del programma, per facilitare l’analisi dei telai piani proposti nello sviluppo delle esercitazioni e del laboratorio. Si parte quindi con una introduzione, nelle sue linee essenziali, dell’algoritmo di calcolo del metodo degli elementi finiti, facendo riferimento ad una struttura reticolare piana, sottintendendo che altre tipologie di elementi seguono lo stesso schema, ma con maggiori gradi di libertà per i nodi. Naturalmente vengono date le informazioni necessarie sul modo di operare sia del calcolatore che del programma di calcolo, a seguito dell’input del problema assegnato. Segue poi una spiegazione dei comandi del programma SAP2000 N che possono essere utili allo studente ed un excursus sulla formazione di un problema e sull’immissione dei dati relativi. Alla fine di questo capitolo viene poi inserito un breve richiamo al programma Mathcad,estremamente utile ai fini della redazione della relazione di calcolo strutturale. Prof. Stefano Caramelli IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI ( F. E. M. FINITE ELEMENT METHOD ) Il metodo consiste in - il continuo è diviso in un numero finito di parti (elementi – delimitati da nodi) il cui comportamento è definito da un numero finito di parametri. 1

文档评论(0)

xyl118 + 关注
实名认证
文档贡献者

该用户很懒,什么也没介绍

1亿VIP精品文档

相关文档