- 1、原创力文档(book118)网站文档一经付费(服务费),不意味着购买了该文档的版权,仅供个人/单位学习、研究之用,不得用于商业用途,未经授权,严禁复制、发行、汇编、翻译或者网络传播等,侵权必究。。
- 2、本站所有内容均由合作方或网友上传,本站不对文档的完整性、权威性及其观点立场正确性做任何保证或承诺!文档内容仅供研究参考,付费前请自行鉴别。如您付费,意味着您自己接受本站规则且自行承担风险,本站不退款、不进行额外附加服务;查看《如何避免下载的几个坑》。如果您已付费下载过本站文档,您可以点击 这里二次下载。
- 3、如文档侵犯商业秘密、侵犯著作权、侵犯人身权等,请点击“版权申诉”(推荐),也可以打举报电话:400-050-0827(电话支持时间:9:00-18:30)。
- 4、该文档为VIP文档,如果想要下载,成为VIP会员后,下载免费。
- 5、成为VIP后,下载本文档将扣除1次下载权益。下载后,不支持退款、换文档。如有疑问请联系我们。
- 6、成为VIP后,您将拥有八大权益,权益包括:VIP文档下载权益、阅读免打扰、文档格式转换、高级专利检索、专属身份标志、高级客服、多端互通、版权登记。
- 7、VIP文档为合作方或网友上传,每下载1次, 网站将根据用户上传文档的质量评分、类型等,对文档贡献者给予高额补贴、流量扶持。如果你也想贡献VIP文档。上传文档
查看更多
La flessibilità dei sistemi produttivi concettualizzazioni e misurazioni sul campo
Flessibilità Performance
2° Workshop dei Docenti e Ricercatori di Organizzazione Aziendale
Università degli Studi di Padova, 1 e 2 febbraio 2001
LA FLESSIBILITà DEI SISTEMI PRODUTTIVI:
concettualizzazioni e misurazioni sul campo
Alberto De Toni e Stefano Tonchia
DIEGM – Università di Udine
***
1 - Introduzione
Questo lavoro vuole essere un’occasione di riflessione per lo studio della flessibilità dei sistemi produttivi, fornendo schemi concettuali e indicazioni operative per la definizione, classificazione e misurazione di questa prestazione, che ha assunto un ruolo sempre più importante ai fini del conseguimento del vantaggio competitivo fra imprese.
La ricchezza del dibattito sul tema, che riguarda quantomeno un decennio di pubblicazioni accademiche e manageriali, testimonia l’ampiezza dei contenuti e la difficoltà a pervenire ad un quadro unitario ed univoco (“Flexibility has been an elusive quality in manufacturing and operations... The confusion and ambiguity about a concept that often represents a critical competitive capability seriously inhibits its effective management” - Upton, 1994).
In questo lavoro viene innanzitutto proposto uno schema d’indagine sulle definizioni di flessibilità, distinguendo tra l’origine della definizione (aziendale o riguardante altre discipline, come le teorie biologico-evolutive o la teoria dei sistemi) e l’applicazione della stessa.
Successivamente viene presentato uno schema tassonomico della letteratura sulla flessibilità dei sistemi produttivi, che si articola in 6 filoni: 1) la definizione, 2) l’analisi dei fattori che spingono e motivano la richiesta di flessibilità, 3) la classificazione ovvero dimensionalizzazione della prestazione, 4) la misurazione, 5) l’analisi delle leve/determinanti per ottenere flessibilità (distinguibili in leve progettuali-tecnologiche e leve organizzativo-gestionali), 6) le modalità di intendere la flessibilità produttiva (come priorità competitiva, come prestazione-obiettivo, con valenza strat
文档评论(0)